
Dopo tre sconfitte consecutive, la Consar di De Marco si rimette in moto battendo al Pala Costa la Kerakoll Sassuolo nella prima giornata di ritorno della prima fase del campionato di Serie B, vendicando così la battuta d’arresto dell’andata. Dopo aver perso il primo set, in cui si è trovata sempre a inseguire, la formazione ravennate ha spinto sull’acceleratore prendendo in mano le redini del match nel secondo set, vinto senza patemi, aggiudicandosi il terzo set con un avvincente testa a testa nel finale dopo una rimonta dal 19-21, e poi suggellando la prestazione con un quarto set autorevole. Nel contesto di una prova in cui le due squadre si sono equivalse nei fondamentali, spicca l’ottima prova a muro dove la Consar ha ottenuto 16 punti.
“E’ stata una bella prova corale. Come al solito siamo partiti un po’ contratti nel primo set – commenta coach De Marco – perdendo dopo un buon recupero. Siamo stati bravi a mantenere alta la concentrazione e a mantenere un buon ritmo. Secondo set vinto abbastanza bene nonostante un piccolo momento di vuoto. Ottimo il terzo set vinto in recupero, poi nel quarto siamo partiti bene e con una bella serie in battuta abbiamo creato il break che ha portato al 25-18 finale. Faccio davvero i complimenti a tutti i miei ragazzi”.
Sabato prossimo alle 17.30 Baroni e compagni saranno impegnati a San Mauro Pascoli contro la Sab Heli Rubicone, reduce dal turno di riposo forzato non essendosi disputata la partita di Forlì, così come è stata rinviata la gara tra San Marino e Bologna.
Il tabellino
Ravenna-Sassuolo 3-1
(21-25, 25-21, 25-21, 25-18)
CONSAR RAVENNA: Ricci Maccarini 7, Rossi 14, Tomassini 9, Grottoli 11, Orioli 9, Baroni 2, Pirazzoli (libero), Marchini (lib.), Raggi, Martinelli 2, Pascucci 17. Ne: Bovolenta, Boscherini. All.: De Marco.
KERAKOLL SASSUOLO: Marani 1, Mantovani 5, Pasquesi 3, Morselli 6, Bevilacqua 13, Sartoretti 14, Managlia (libero), Giuriati, Anceschi 5, Camellini 2, Calosi 8. Ne: Intermite, Fontana (lib.). All.: Di Mattia.
NOTE: Durata set: 24’, 25’, 28’, 26’ tot. 103’. Ravenna (8 bv, 20 bs, 16 muri, 10 errori, 41% attacco, 47% ricezione, 23% perf.). Sassuolo (8 bv, 7 bs, 6 muri, 18 errori, 38% attacco, 45% ricezione, 19% perf.).